Descrizione del corso: la sclerosi multipla (SM), una delle malattie neurologiche più studiate ma ancora misteriose, trova nuove chiavi interpretative nel suo esordio precoce: la forma pediatrica. Questo è l’approccio innovativo proposto dal corso FAD promosso dall’AISM, basato sul webinar tenutosi l’11 aprile 2025, con la direzione scientifica del prof. Angelo Ghezzi (Università del Piemonte Orientale).
Scade il 15 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 4 Crediti: Fattori genetici, ambientali e interazione geni-ambiente nella sclerosi...

Ente organizzatore: ESTAR
- Azienda Usl Toscana Centro
- Azienda Usl Toscana Nord Ovest
- Azienda Usl Toscana Sud Est
- Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Posizioni aperte: 1 Dirigente delle Professioni Sanitarie
Area: Dirigenti
Scadenza: 20 luglio 2025.
Leggi tutto: Toscana 1 Dirigente Infermieristico - ESTAR
Descrizione del corso: La Neuromielite Ottica Spectrum Disorder (NMOSD) e la malattia associata agli anticorpi anti-MOG (MOGAD) sono malattie autoimmuni complesse che colpiscono il sistema nervoso centrale. Spesso confuse in passato con la sclerosi multipla, oggi vengono riconosciute come entità cliniche distinte grazie alla scoperta di biomarcatori specifici come gli anticorpi anti-AQP4 e anti-MOG
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 5 Crediti: Cosa c’è di nuovo su NMOSD e MOGAD?

Ente organizzatore: Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d'Aosta - Valle'e d'Aoste
Posizioni aperte: 50 Infermieri
Area: Area dei professionisti della salute e dei funzionari
Scadenza: 17 luglio 2025.
Leggi tutto: Valle d'Aosta 50 Infermieri - Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d'Aosta - Valle'e d'Aoste
Descrizione del corso: Prossimità, Innovazione e Uguaglianza sono i pilastri della Missione Salute, la sesta area di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che guida il profondo processo di trasformazione del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Questo corso ECM nasce con l’obiettivo di formare i professionisti sanitari sui modelli organizzativi e gestionali più innovativi, al servizio di una sanità più vicina alle persone, più equa e più tecnologicamente avanzata.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 2 Crediti: Infermieri di famiglia e di comunità: le opportunità e le sfide della riforma...
Descrizione del corso: Nel settore sanitario, la capacità di lavorare in team multidisciplinari è essenziale, soprattutto in contesti difficili. Il corso "Un lavoro di squadra. Organizzare un team multidisciplinare in contesti difficili (ed.2025)" offre strumenti operativi per affrontare situazioni critiche, aiutando i professionisti della salute a collaborare efficacemente per garantire le migliori cure ai pazienti.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 2 Crediti: Un lavoro di squadra. Organizzare un team multidisciplinare in contesti...
Descrizione del corso: Il corso, organizzato da AOGOI, si concentra sulla gestione della patologia della mammella durante l'allattamento. L'allattamento materno è fondamentale per la salute della donna e del bambino, influenzando la salute fin dalle prime ore di vita e avendo un ruolo epigenetico nella prevenzione della sindrome metabolica. Il corso fornisce strumenti diagnostici e terapeutici aggiornati per affrontare le patologie della mammella in allattamento, che possono influenzare negativamente la maternità e la relazione con il neonato.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 12 Crediti: "Patologia della mammella in allattamento"
Descrizione del corso: La Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza (SIMEU) offre un corso FAD (Formazione A Distanza) dedicato alle microangiopatie trombotiche, con particolare attenzione alla Porpora Trombotica Trombocitopenica Acquisita (aTTP) nel contesto del Pronto Soccorso. Questa condizione, pur essendo rara, richiede un intervento tempestivo per evitare gravi conseguenze per il paziente.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 10 Crediti: Le Microangiopatie Trombotiche in Pronto Soccorso: un percorso clinico...
Descrizione del corso: La psicoterapia è un campo in continua evoluzione, arricchito da riflessioni teoriche e pratiche che ne ridefiniscono i confini e le metodologie. Il corso "Tre Temi di Psicoterapia: Riflessioni Critiche", tenuto dal Dott. Paolo Migone, offre una prospettiva unica su tre questioni cruciali: il rapporto tra farmaci e psicoterapia, il legame tra psicoanalisi e guerra, e la cosiddetta "terza onda" nella terapia cognitivo-comportamentale.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 3 Crediti: Tre Temi di Psicoterapia: Riflessioni Critiche
Descrizione del corso: La radioterapia rappresenta un elemento cruciale nella gestione multidisciplinare dei tumori pediatrici. Il corso “Think Hadrom. Discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity. Focus on Paediatric Radiation Oncology” si propone di approfondire l’uso della radioterapia, con particolare attenzione all’impiego dei fotoni e dei protoni nel trattamento delle patologie oncologiche primarie nei bambini.
Scade il 14 novembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 5 Crediti: Think Hadrom. Discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity. Focus on...