Ente organizzatore: Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d'Aosta - Valle'e d'Aoste
Posizioni aperte: 50 Infermieri
Area: Area dei professionisti della salute e dei funzionari
Scadenza: 17 luglio 2025.
![]() |
Concorsi aperti |
![]() |
Cambi compensativi attivi |
Prov. | Profilo | Stipendio |
---|---|---|
AG | Infermiere | € 3.324,00 |
CT | Infermiere | € 15.000,00 |
Ente organizzatore: Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d'Aosta - Valle'e d'Aoste
Posizioni aperte: 50 Infermieri
Area: Area dei professionisti della salute e dei funzionari
Scadenza: 17 luglio 2025.
Descrizione del corso: Prossimità, Innovazione e Uguaglianza sono i pilastri della Missione Salute, la sesta area di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che guida il profondo processo di trasformazione del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Questo corso ECM nasce con l’obiettivo di formare i professionisti sanitari sui modelli organizzativi e gestionali più innovativi, al servizio di una sanità più vicina alle persone, più equa e più tecnologicamente avanzata.
Scade il 31 dicembre 2025.
Descrizione del corso: Nel settore sanitario, la capacità di lavorare in team multidisciplinari è essenziale, soprattutto in contesti difficili. Il corso "Un lavoro di squadra. Organizzare un team multidisciplinare in contesti difficili (ed.2025)" offre strumenti operativi per affrontare situazioni critiche, aiutando i professionisti della salute a collaborare efficacemente per garantire le migliori cure ai pazienti.
Scade il 31 dicembre 2025.
Descrizione del corso: Il corso, organizzato da AOGOI, si concentra sulla gestione della patologia della mammella durante l'allattamento. L'allattamento materno è fondamentale per la salute della donna e del bambino, influenzando la salute fin dalle prime ore di vita e avendo un ruolo epigenetico nella prevenzione della sindrome metabolica. Il corso fornisce strumenti diagnostici e terapeutici aggiornati per affrontare le patologie della mammella in allattamento, che possono influenzare negativamente la maternità e la relazione con il neonato.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 12 Crediti: "Patologia della mammella in allattamento"
Descrizione del corso: La psicoterapia è un campo in continua evoluzione, arricchito da riflessioni teoriche e pratiche che ne ridefiniscono i confini e le metodologie. Il corso "Tre Temi di Psicoterapia: Riflessioni Critiche", tenuto dal Dott. Paolo Migone, offre una prospettiva unica su tre questioni cruciali: il rapporto tra farmaci e psicoterapia, il legame tra psicoanalisi e guerra, e la cosiddetta "terza onda" nella terapia cognitivo-comportamentale.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 3 Crediti: Tre Temi di Psicoterapia: Riflessioni Critiche
Descrizione del corso: La radioterapia rappresenta un elemento cruciale nella gestione multidisciplinare dei tumori pediatrici. Il corso “Think Hadrom. Discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity. Focus on Paediatric Radiation Oncology” si propone di approfondire l’uso della radioterapia, con particolare attenzione all’impiego dei fotoni e dei protoni nel trattamento delle patologie oncologiche primarie nei bambini.
Scade il 14 novembre 2025.
Descrizione del corso: La comunicazione è un elemento fondamentale in ogni relazione, ma quando si tratta di persone sorde, specialmente in situazioni di emergenza, le difficoltà possono diventare critiche. Il corso In reciproco ascolto. Interagire con il paziente sordo in situazione normale e di emergenza affronta questa problematica, fornendo strumenti indispensabili per migliorare l’interazione con i pazienti sordi e garantire una risposta più efficace nei contesti di pericolo.
Scade il 31 dicembre 2025.
Descrizione del corso: Il metabolismo è un complesso sistema di processi biochimici che regolano la produzione e l’utilizzo dell’energia all’interno del corpo umano. Comprendere il metabolismo è fondamentale per affrontare patologie come il diabete, che influenzano milioni di persone nel mondo.
Scade il 31 dicembre 2025.
Leggi tutto: ECM FAD 2 Crediti: Metabolismo, viaggio alla sua scoperta - Terza stagione
Descrizione del corso: L'endometriosi è una patologia ginecologica che colpisce molte donne in tutto il mondo, influenzando la loro qualità della vita e, in alcuni casi, la fertilità. Nonostante la sua diffusione, questa malattia rimane ancora poco conosciuta e spesso sottovalutata. Il corso "Endometriosi: conoscerla per capirla" offre un approfondimento chiaro e dettagliato su questa condizione, aiutando i professionisti sanitari a riconoscerne le caratteristiche, la classificazione e l'impatto sulla vita delle pazienti.
Scade il 31 dicembre 2025.
Descrizione del corso: Il progressivo invecchiamento della popolazione globale rappresenta una delle principali sfide per la sanità pubblica. In questo contesto, le patologie respiratorie croniche e acute nell’anziano costituiscono un tema cruciale per il sistema sanitario, coinvolgendo ospedali, medicina territoriale e specialistica.
Scade il 31 dicembre 2025.
Descrizione del corso: L'immunoematologia rappresenta un pilastro fondamentale della diagnostica di laboratorio e della medicina trasfusionale. L'identificazione e la caratterizzazione degli anticorpi eritrocitari sono cruciali per garantire la sicurezza trasfusionale e gestire patologie immunoematologiche.
Scade il 22 dicembre 2025.
Descrizione del corso: Il dolore pelvico cronico è una sfida clinica che impatta profondamente la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie infiammatorie croniche urogenitali. Per fornire un aggiornamento approfondito e basato sulle evidenze, il corso "Dolore Pelvico Cronico nelle Patologie Infiammatorie Croniche del Tratto Uro-Genitale", accreditato con 6 crediti ECM, rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari.
Scade il 31 dicembre 2025.