ECM FAD 2 Crediti: Infermieri di famiglia e di comunità: le opportunità e le sfide della riforma territoriale
Descrizione del corso:Prossimità, Innovazione e Uguaglianza sono i pilastri della Missione Salute, la sesta area di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che guida il profondo processo di trasformazione del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Questo corso ECM nasce con l’obiettivo di formare i professionisti sanitari sui modelli organizzativi e gestionali più innovativi, al servizio di una sanità più vicina alle persone, più equa e più tecnologicamente avanzata.
Scade il 31 dicembre 2025.
Condividi questo corso:
  
  
  
Il corso
Il percorso formativo affronta in modo integrato i principali temi della Missione 6 del PNRR e offre strumenti concreti per il miglioramento dei servizi territoriali e ospedalieri. Il focus sarà su modelli organizzativi efficienti, come il Care Management e il Lean Management, sull’evoluzione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, e sulle esperienze territoriali di eccellenza.
Programma
🔹 Introduzione del corso e il modello del Care Management Relatore: Daniele Napolitano – Durata: 10 min L’intervento iniziale presenterà le finalità del corso e illustrerà il modello del Care Management, uno strumento strategico per coordinare i percorsi di cura e garantire continuità assistenziale tra ospedale e territorio.
🔹 Lean management: processo di miglioramento ed ottimizzazione. Le tecniche ottimali di gestione e di sviluppo di un Day Hospital Relatrice: Caterina Bianciardi – Durata: 40 min Verranno approfonditi i principi del Lean Management applicati alla sanità, con esempi di processi di miglioramento per l’efficienza dei servizi e la gestione ottimale dei Day Hospital.
🔹 Il ruolo dell’infermiere di famiglia nei diversi servizi di telemedicina Relatore: Michelangelo Bartolo – Durata: 60 min Un focus sul contributo dell’infermiere di famiglia e di comunità nell’ambito della telemedicina, con attenzione alle principali funzioni individuate dalle linee guida Agenas 2022: telemonitoraggio, televisita, teleconsulto, teleassistenza.
🔹 Il modello della provincia di Ferrara: la territorialità, la prossimità e l’oncologia territoriale Relatrice: Marika Colombi Un caso concreto di riorganizzazione territoriale: il modello Ferrara, dove prossimità delle cure e integrazione dei servizi oncologici sul territorio rappresentano un esempio virtuoso di applicazione delle linee guida PNRR.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di:
Rafforzare le competenze sui modelli organizzativi innovativi per la gestione integrata dei servizi sanitari.
Approfondire il ruolo delle nuove figure professionali e delle tecnologie digitali nella sanità di prossimità.
Presentare esperienze territoriali replicabili come strumenti di miglioramento della qualità e dell’equità delle cure.
Conclusione
La formazione continua è un elemento essenziale per costruire un sistema sanitario che sia in grado di affrontare le sfide del futuro, ridurre le disuguaglianze e garantire a tutti i cittadini un accesso appropriato e di qualità ai servizi. Questo corso ECM intende offrire ai professionisti un’opportunità concreta per contribuire attivamente a questa trasformazione.