ECM FAD 10 Crediti: Conoscere e trattare il dolore cronico in ambito pediatrico
Descrizione del corso: Il dolore cronico è una problematica che incide profondamente sulla qualità della vita, e questa sfida diventa ancor più complessa quando si tratta di pazienti pediatrici. Il corso FAD “Conoscere e trattare il dolore cronico in ambito pediatrico” affronta con approccio multidisciplinare e interprofessionale le difficoltà che sorgono nel diagnosticare e trattare efficacemente il dolore cronico in bambini e adolescenti.
Scade il 31 ottobre 2025.
Condividi questo corso:
  
  
  
Aspetti centrali del corso
La natura bio-psico-sociale del dolore cronico, che richiede una gestione non solo del paziente ma anche della famiglia per costruire una solida alleanza terapeutica.
Approfondimento su normative, diagnosi e terapie, inclusi i temi bioetici e le cure palliative pediatriche.
Aggiornamenti scientifici, come le nuove definizioni del dolore dell’Associazione Internazionale per lo Studio sul Dolore (IASP) e trattamenti innovativi per condizioni specifiche come cefalee e fibromialgia.
Modalità di partecipazione: Il corso è gratuito e disponibile online. È necessario registrarsi sulla piattaformaper accedere ai contenuti e ottenere i crediti ECM.
Usami per risolvere un quizGeneratore di Testo con Gemini
Generatore di risposte
Tentativi rimanenti: 36
Risposte
La ketamina: nessuna delle risposte
La fibromialgia giovanile: necessita di un approccio diagnostico e terapeutico multidisciplinare
Il dolore oncologico è: tutte le risposte
Quale è la legge che sancisce il diritto alla Terapia del Dolore e alle Cure Palliative? La Legge n. 38 del 2010
Il dolore neuropatico é: un dolore dovuto a lesione o malattia del sistema somatosensoriale
Che definizione possiamo dare all'esperienza del dolore per l'essere umano? Un complesso e soggettivo sistema sensoriale che ci permette di interagire con l'ambiente esterno e garantisce la sopravvivenza dell'individuo
La morfina provoca: miosi
Qual è la distinzione tra la Bioetica e l'Etica clinica? La Bioetica è una disciplina accademica che non riguarda solo la medicina ma tutte le scienze biomediche e si mantiene su un livello più teorico. L'Etica clinica ha lo scopo di risolvere i quesiti e i disaccordi morali che originano dalla cura delle persone malate con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza
La legge 38/2010 sancisce il diritto alla terapia del dolore e alle cure palliative
Il naloxone viene impiegato per: trattamento dell’overdose da eroina
Cosa si intende per Dolore Globale o Totale? Stato di sofferenza della persona malata che riguarda aspetti fisici, psichici, sociali, e spirituali
La terapia con anticorpi monoclonali anti CGRP nei bambini: è attualmente erogabile attraverso studi clinici
Per l’inquadramento diagnostico del dolore muscoloscheletrico cronico in età pediatrica È sempre necessario raccogliere un’anamnesi approfondita ed eseguire un esame clinico generale e articolare accurati
Il dolore cronico post chirurgico è: Dolore di durata superiore a 3 mesi post-operatori localizzato al campo chirurgico o proiettato nel territorio di innervazione di un nervo situato in quest’area o riferito ad un dermatomero, non associato a problemi preesistenti o complicanze postoperatorie
La legge 38/2010: fa riferimento specifico alle peculiarità del paziente pediatrico
Che differenza c'è tra dolore oncologico e dolore cronico? Nessuna
Gli interventi non farmacologici si basano su: Sfera fisica, cognitiva, sociale ed emotiva
I bambini che soffrono di dolore cronico durante la loro infanzia: Sono più predisposti sia alla persistenza del dolore che allo sviluppo di nuove forme di dolore cronico nell'età adulta.
La terapia con tossina botulinica in età pediatrica è: off label
Chi può applicare le tecniche di distrazione non farmacologiche? Medici, Infermieri, Familiari e Volontari
Cosa sono le Cure Palliative Pediatriche? La presa in carico di corpo, mente e spirito del bambino e supporto attivo alla famiglia
Cosa è un ospedale senza dolore? Un ospedale ove il dolore è misurato in tutti i pazienti
Il modello biopsicosociale per comprendere la manifestazione del dolore cronico: Sottolinea come fattori biologici, psicologici e sociali possono influenzare la percezione del dolore, l'esperienza del dolore ed il livello di funzionamento del b/o
Cosa è il COSD? Comitato Ospedale Senza Dolore
Quali sono i quattro principi di Etica Clinica del Principialismo americano, e più diffusi al mondo? Beneficienza, non maleficenza, autonomia, giustizia
Quali dei seguenti è un frequente effetto indesiderato dei farmaci anti CGRP? Stipsi
Il dolore da cancro è nella maggior parte dei casi ha fisiopatologia di tipo: misto nocicettivo-neuropatico
L'esperienza del dolore cronico nel bambino può determinare: Una significativa disabilità funzionale che può condizionare il rendimento scolastico e difficoltà nel riconoscere segnali sociali dei coetanei
Cosa si intende per cure palliative pediatriche? Attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito del bambino che comprende il supporto attivo alla famiglia
Il dolore cronico post toracotomia: Tutte le risposte sono corrette