Descrizione del corso: dal cuore dell’Europa al Medio Oriente, la guerra continua a segnare il nostro tempo. Il corso FAD “Tre lezioni sulla guerra”, accreditato con 3 crediti ECM e disponibile gratuitamente dal 8 agosto al 31 dicembre 2025, propone un percorso formativo profondo e multidisciplinare per riflettere su ciò che il conflitto rappresenta, produce e lascia dietro di sé
Scade il 31 dicembre 2025.
Condividi questo corso:
  
  
  
Il corso
Un viaggio tra storia, linguaggio e psicologia
Il programma si articola in tre lezioni che affrontano il tema della guerra da prospettive diverse:
Etica del conflitto e lotte fratricide Il filologo Maurizio Bettini ci guida in un viaggio semantico e antropologico, risalendo alle origini della parola “guerra” e al concetto romano di “hostis” come nemico legittimo. Attraverso l’Iliade e la mitologia romana, Bettini esplora il valore della “bella morte” e il riconoscimento del nemico come pari, contrapponendolo alla brutalità dei conflitti moderni, privi di ritualità e contaminati da sangue fraterno.
Traumi di guerra ed esiti psicopatologici La seconda lezione affronta le conseguenze psicologiche del conflitto. Dalla tenuta mentale dei civili e dei combattenti, agli interventi terapeutici da ripensare, si analizzano le ferite invisibili che la guerra infligge, spesso più profonde di quelle fisiche.
Trattamenti terapeutici e resilienza Infine, si esplorano le strategie cliniche per affrontare il trauma bellico, con un focus su approcci innovativi e multidisciplinari. La guerra non finisce con il cessate il fuoco: continua nei sogni, nei ricordi, nei disturbi post-traumatici.
Destinatari: Psicologo, Medico chirurgo, Assistente sanitario, Fisioterapista, Educatore professionale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev., Terapista occupazionale, Assistente sociale