Ente organizzatore: Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute
Posizioni aperte: 1 Infermiere
Area: Area dei professionisti della salute e dei funzionari
Scadenza: 28 agosto 2025.
![]() |
Concorsi aperti |
Ente organizzatore: Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute
Posizioni aperte: 1 Infermiere
Area: Area dei professionisti della salute e dei funzionari
Scadenza: 28 agosto 2025.
Modalità di Partecipazione:
Per partecipare è necessario effettuare obbligatoriamente l'iscrizione online sul sito https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/ sez. “concorsi pubblici”. L'utilizzo di modalità diverse d’iscrizione comporterà l'esclusione del Candidato dalla procedura
Requistiti:
a) laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (L/SNT1) di cui al D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Infermiere;
ovvero, in alternativa: titolo equiparato alla suddetta classe di laurea secondo il D.I. del 9/7/2009 e il D.I. del 11/11/2011;
ovvero, in alternativa: titolo equipollente ai suddetti titoli secondo il D.M. del 27/7/2000;
ovvero, in alternativa: pari titolo di studio conseguito all’estero.
Lo stesso dovrà essere riconosciuto in Italia secondo la normativa vigente; un tanto vale quale autorizzazione ad esercitare in Italia la professione in oggetto. Informazioni relative al riconoscimento del titolo professionale sanitario non conseguito in Italia, sono disponibili al link ministeriale: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/riconoscimento-qualifiche-professioni-sanitarie/ . L’ARCS ammette con riserva i candidati in possesso del titolo estero dando atto che, in relazione alla valutazione, gli stessi conservano la propria posizione in graduatoria fino al decreto di riconoscimento in Italia. L’esclusione dalla procedura interviene: - in presenza di un provvedimento di diniego al riconoscimento del titolo professionale estero; - qualora il provvedimento di riconoscimento ponga la condizione del superamento delle misure compensative; - nel caso in cui il candidato non documenti, entro il termine fissato con nota dell’ARCS, l’avvenuta spedizione agli organi competenti della richiesta tesa ad ottenere il riconoscimento in Italia del titolo professionale estero;
b) iscrizione all’albo italiano del profilo professionale a selezione. L’iscrizione al corrispondente albo estero consente la partecipazione alla selezione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio;
c) appartenere alle categorie di cui all’art.1 comma 1 della Legge 68/1999 e possesso della percentuale di invalidità prevista dalla suddetta normativa;
d) essere iscritto nello specifico elenco dei disoccupati di cui all’art. 8 della Legge n. 68/1999, presso il Centro per l’impiego territorialmente competente. Il candidato dovrà attestare, o specificare con finalità di autocertificazione, a quale Centro per l’impiego risulta iscritto. Tale iscrizione sarà condizione inderogabile anche al momento dell’assunzione.
Informazioni:
Per informazioni rivolgersi a SC gestione risorse umane - telefono 0432 1438047 -
Riferimento: GU n.59 del 29-07-2025
Link al sito istituzionale: Udine 1 Infermiere - Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute
Bando: Scarica
Affronta i quiz con sicurezza grazie a EASY::QUIZ , il tuo preparatore ideale.